Voltura macchinario post vendita

In questa pagina offriamo indicazioni tecnico-burocratiche alle aziende che si trovano a vendere o acquistare impianti, recipienti, tubazioni o insiemi che operano in pressione.
Classificazione impianti in pressione

Che cosa deve fare chi vende un impianto in pressione

Devi cedere un impianto o una apparecchiatura che opera in pressione e ti stai chiedendo quali pratiche effettuare per non incorrere in responsabilità civili o penali? Il cambio di proprietà va notificato tempestivamente all'INAIL, attraverso il portale CIVA con la pratica di Voltura dell’apparecchio o impianto consente di comunicare la cessione dell'attrezzatura. In JMG Group siamo intermediari abilitati e certificati per l'effettuazione di tutte le pratiche INAIL sul portale CIVA, inclusa quella della voltura. Contattaci per avere tutte le informazioni.
Tecnici impianti in pressione

Che cosa deve fare chi acquista un impianto in pressione usato

Chi acquista un impianto in pressione e sposta l'impianto in un'altra sede deve effettuare la dichiarazione di "Denuncia di messa in servizio", proprio come se fosse un nuovo apparecchio. La pratica va fatta sul portale CIVA dell'INAIL e poi mandata per conoscenza alla ATS attraverso il portale di riferimento della sezione Impiantistica "Enti Imprese". Come JMG Group possiamo agire da intermediari sia sul sistema telematico dell'INAIL che sul portale delle aziende sanitarie locali in tutta Italia. Non è, invece, necessario effettuare alcuna pratica nel caso in cui un impianto o un'apparecchiatura non venga spostata, ad es. quando uno stabilimento viene venduto insieme ai suoi beni.