Classificazione luoghi con rischio esplosione (Atex)

La nostra azienda propone servizi e consulenza tecnico burocratica sulla sicurezza degli ambienti classificati come a rischio esplosione. Il rischio esplosione è determinato dalla possibile presenza di gas, vapori, nebbie infiammabili e polveri combustibili nell'aria dell'ambiente in cui si lavora col conseguente rischio che si crei un'atmosfera esplosiva.

I doveri del datore di lavoro

Il datore di lavoro che opera in un'ambiente in cui sono presenti gli elementi sopra citati ha l'obbligo di fare redigere il documento di classificazione delle zone pericolose da un professionista iscritto all'albo (come il tecnico preposto di JMG) e di commissionare le verifiche periodiche. La classificazione dei luoghi con atmosfera esplosiva è regolata dalla norma CEN EN 60079-10 (CEI-30) e dalle CEI 31-67, CEI 31-66 e CEI 31-56.
I doveri del datore di lavoro
Classificazione ambienti con gas e vapori infiammabili

Classificazione ambienti con gas e vapori infiammabili

La presenza di gas e vapori è più diffusa nei settori dell'artigianato, dell'agricolo e del terziario. La normativa classifica i luoghi con possibile presenza di gas in questo modo:
  • zona 0, il luogo in cui un'atmosfera esplosiva dovuta alla miscela di aria e sostanze infiammabili è frequentemente o sempre presente;
  • zona 1, il luogo in cui un'atmosfera esplosiva dovuta alla miscela di aria e sostanze infiammabili è occasionalmente presente;
  • zona 2, il luogo in cui un'atmosfera esplosiva dovuta alla miscela di aria e sostanze infiammabili è presente per periodi brevi.
Classificazione ambienti con polveri combustibili

Classificazione ambienti con polveri combustibili

Le polveri combustibili che possono dare origine ad esplosioni sono presenti in diversi settori industriali tra cui l'alimentare, il chimico, il metallurgico e quello della lavorazione del legno. La normativa classifica i luoghi con possibile presenza di polveri in questo modo:
  • zona 20, quando l'atmosfera esplosiva causata dalle polveri è presente in modo continuo, per lunghi periodi o di frequente;
  • zona 21, quando l'atmosfera esplosiva causata dalle polveri è presente sporadicamente;
  • zona 22, quando l'atmosfera esplosiva causata dalle polveri è presente poco frequentemente o per un breve periodo.
I nostri tecnici al vostro servizio
In JMG Group ci occupiamo della classificazione degli ambienti Atex e dell'eventuale necessità di posa di apparecchi, sistemi di protezione e componenti a garanzia della sicurezza dell'impianto. Inoltre, tramite il nostro Partner Verificatore, possiamo assumere l'incarico delle successive verifiche periodiche in qualità di Organismo di Ispezione di tipo 2 abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy). Le verifiche periodiche sugli impianti elettrici installati in luoghi a maggior rischio per pericolo di esplosione hanno cadenza biennale.
Tecnici impianti elettrici